Blog

16 ottobre 2024

PR ed enogastronomia, cambiare lo storytelling si può (anzi, in certi casi, si deve)

Le PR applicate al settore dell’enogastronomia di qualità vanno oltre la semplice descrizione di un prodotto e delle sue caratteristiche. 

16 ottobre 2024

Come l’artigianato può conquistare nuovi mercati: il business online del “fatto a mano”

In un contesto sempre più globalizzato e fortemente competitivo, le piccole e medie imprese artigianali devono affrontare una sfida cruciale: come emergere e prosperare. 

16 ottobre 2024

Come superare la concorrenza sfruttando l'effetto "Prima pagina"

Hai mai notato come, nel momento in cui un'azienda o un imprenditore finisono sulla prima pagina di un giornale o viene intervistato in TV, tutto cambi per loro? 

09 ottobre 2024

Il circolo virtuoso delle PR: l’effetto palla di neve

Hai presente una valanga?

02 ottobre 2024

Crisi Tupperware: una possibile via di uscita

La notizia della procedura di fallimento da parte di Tupperware, la multinazionale americana produttrice dei famosi barattoli di polietilene per la conservazione degli alimenti, ha sollevato interrogativi sulla correttezza delle strategie di marketing e PR adottate nella vendita diretta. 

02 ottobre 2024

Come acquisire nuovi clienti grazie alle PR

Immagina per un attimo: la tua azienda è sotto i riflettori di una delle principali testate giornalistiche. 

25 settembre 2024

Personal brand e PR: da imprenditore a punto di riferimento

Un tempo c’erano le aziende…

…e tutto il mercato ruotava intorno ad esse.

18 settembre 2024

Come generare autorità e prestigio grazie a PR di alto livello

Nel mercato di oggi, non basta essere bravi, bisogna anche essere riconosciuti come tali. 

16 settembre 2024

Con “Cosmecos” e “Chiringuito” Coop Italia promuove la bellezza democratica

Il mercato del beauty sta raggiungendo la saturazione, e non solo in Italia. 

16 settembre 2024

Quando la campagna di PR fa discutere

Una campagna di PR fa centro anche quando genera discussioni, riflessioni e controversie.

16 settembre 2024

I temporary shop dalla moda ai beni di largo consumo: fondamentale il ruolo delle PR

Nel 2005, i temporary store, o pop up store, negozi temporanei nati per promuovere un brand, lanciare nuovi prodotti e, soprattutto, misurare le reazioni dei consumatori, hanno fatto il loro ingresso in Italia, in grandi città come Milano, Torino, Firenze, Roma e Napoli. 

16 settembre 2024

Declino degli influencer e riscoperta delle PR tradizionali

Dopo il caso “Balocco – Ferragni”, si parla sempre di più di una crisi del ruolo degli influencer e della influencer economy.