12 ottobre 2025
Visibilità aziendale: se nessuno parla di te, non è colpa del tuo prodotto
Pensi ancora che per ottenere l'attenzione del mercato basti avere un buon prodotto? Questo è uno degli errori più frequenti, e costosi, che un imprenditore possa commettere. C'è una citazione di Tom Fishburne che riassume perfettamente il concetto: "Il marketing migliore è quello che non sembra marketing".
Nel panorama imprenditoriale moderno, infatti, domina un'errata convinzione: che la comunicazione sia un premio da concedersi solo dopo aver raggiunto il successo. Si attende di "mettere a posto il sito", "ottenere più risultati", "consolidare il fatturato", prima di iniziare a comunicare. Nel frattempo, i competitor, spesso con prodotti qualitativamente inferiori, conquistano le pagine di Forbes, le interviste in Rai e la fiducia del pubblico.
La ragione non risiede nella superiorità del loro prodotto, ma nella loro comprensione di una verità fondamentale: la comunicazione non è il trofeo al traguardo, ma il motore che ti permette di correre la gara e vincerla. Le PR non sono un costo accessorio, ma un investimento strategico che costruisce l'asset più prezioso di un'azienda: la reputazione. Essere competenti è il requisito base; essere percepiti come autorevoli e credibili è ciò che determina la scelta finale del cliente.
Consideriamo il caso del nostro cliente Alessandro Gatti, CEO di maisonFire. La sua azienda offre caminetti di design di altissima qualità, un prodotto indiscutibilmente eccellente. Tuttavia, Alessandro sentiva che il valore del suo brand non era pienamente riconosciuto dal mercato. Il suo obiettivo era chiaro e non poteva più attendere: voleva essere visto, riconosciuto e scelto come il punto di riferimento nel suo settore
Dopo essersi affidato a una strategia di PR mirata, la percezione del mercato è cambiata radicalmente. In breve tempo, il suo nome e quello di maisonFire hanno iniziato a comparire regolarmente sui principali media generalisti e di settore: Forbes, Fortune, Donna Moderna, 100 Idee per Ristrutturare, Ville & Casali, Il Giorno, Il Resto del Carlino, RDS, RTL, Il sole 24 ore e la lista continua. Cosa ha innescato questa trasformazione? Il prodotto era eccezionale prima e lo è rimasto. Ciò che è cambiato è stata la narrazione. Alessandro ha smesso di aspettare che il mondo si accorgesse della sua bravura e ha deciso di raccontare attivamente la sua storia, trasformando la sua competenza in una notizia di valore per il pubblico.
Forse anche tu hai una storia di valore, ma non sai come trovarla. Prova questo esercizio, che chiamo "La Notizia Nascosta". Prenditi 15 minuti e rispondi a queste tre domande, pensando non da imprenditore, ma da giornalista a caccia di una storia:
- L'Innovazione silenziosa: qual è quel singolo dettaglio del tuo prodotto o servizio che nessuno conosce, ma che risolverebbe un grande problema per i tuoi clienti?
- La storia umana: perché hai fondato questa azienda? Qual è stata la sfida più grande che hai superato e cosa ti ha insegnato?
- La visione controcorrente: Qual è una convinzione diffusa nel tuo settore che ritieni completamente sbagliata?
Questo non è un esercizio di stile, ma di strategia. I dati, del resto, lo confermano: secondo il World Economic Forum, il 25% del valore di mercato di un'azienda dipende direttamente dalla sua reputazione. Le PR non servono solo a "farsi vedere", ma a costruire un capitale di fiducia che attrae clienti, partner e talenti.
Smetti di considerare la comunicazione come l'ultima voce di spesa del tuo bilancio. È il primo, fondamentale investimento sulla tua influenza. La tua azienda ha una storia che merita di essere raccontata e un valore che merita un palcoscenico. È il momento di passare dall'essere il segreto meglio custodito del tuo settore a diventarne il leader riconosciuto.
Se senti che la tua azienda ha bisogno di questo salto di qualità e sei stanco di restare invisibile, il primo passo è capire concretamente quali opportunità possono offrirti le PR.
👉 Compila il form di candidatura da questo link.
Se il tuo profilo sarà in linea, potrai accedere a una call strategica gratuita di 30 minuti con uno dei nostri consulenti esperti. Durante la call, analizzeremo le potenzialità mediatiche della tua azienda, individueremo i tuoi punti di forza da trasformare in notizia e capiremo insieme se e come possiamo supportarti.
I posti sono limitati, perché ci teniamo a seguire ogni cliente in modo sartoriale. Se vuoi scoprire cosa succede quando si inizia a comunicare sul serio, ora è il momento.
A presto,
Francesca Caon