24 settembre 2025
Se non parli la lingua dei media, i media non parlano di te
C’è una domanda che ogni imprenditore dovrebbe farsi almeno una volta nella vita:
Perché i giornalisti dovrebbero parlare di me?
Spoiler: non perché sei bravo, non perché sei sul mercato da vent’anni, e neanche perché hai appena lanciato un nuovo prodotto “rivoluzionario”.
I media non raccontano chi fa cose.
I media raccontano chi fa notizia.
È una differenza sottile, ma radicale.
E finché non impari a pensarla così, continuerai a domandarti:
“Ma perché escono sempre gli altri sul Corriere e io no?”
“Perché lui è in TV e io, che sono meglio, no?”
“Perché a lui fanno l’intervista e a me neanche rispondono?”
La risposta è semplice: nessuno gliel’ha raccontata nel modo giusto.
Ti faccio un esempio.
L’anno scorso un imprenditore ci contatta: ha un’azienda che produce packaging sostenibile per e-commerce.
Ottimo prodotto.
Buoni clienti.
Ma nessuno ne parlava.
Appena ci spiega il suo business, capiamo il problema: stava comunicando da imprenditore, non da giornalista.
Abbiamo cambiato l’angolo.
Abbiamo ripreso in mano tutta la comunicazione.
E abbiamo trasformato la sua azienda in un caso studio sul futuro della logistica green.
Risultato?
Due articoli su testate nazionali.
Un’intervista radiofonica.
E due richieste di partnership nel giro di 10 giorni.
Ora… la domanda è: come si diventa una notizia appetibile per i media?
Ecco alcune cose che puoi iniziare a fare da subito:
Smetti di parlare di te.
Comincia a parlare del tuo mercato, delle sue sfide, dei suoi rischi.
Chi riesce a raccontare bene il contesto… diventa automaticamente interessante come voce autorevole.
Cavalca l’attualità.
Ogni notizia nazionale è una potenziale opportunità, se sai collegarla al tuo mondo. Energia, inflazione, intelligenza artificiale, cambiamento climatico…
Se sai agganciarti al dibattito pubblico, diventi notiziabile oggi. Non tra sei mesi.
Impara a parlare la lingua dei media.
I giornalisti non cercano marchette né autopromozione.
Cercano storie, numeri, contrasti, titoli.
Se impari a darglieli, ti aprono la porta. Altrimenti, la chiudono prima ancora di leggerla.
Detto questo… so bene che non è un lavoro che puoi improvvisare.
Devi conoscere le regole del gioco, devi sapere a chi scrivere, quando e come.
E soprattutto: devi avere relazioni.
È per questo che esistono gli esperti.
È per questo che esistiamo noi.
Se vuoi capire se la tua azienda ha un reale potenziale per diventare una notizia, e se possiamo aiutarti a farla uscire su giornali, radio e TV…
Ti invito a candidarti per una Call Strategica gratuita di 30 minuti.
Durante la call analizzeremo:
Il potenziale mediatico del tuo brand
I messaggi più forti da veicolare
I prossimi step per costruire un posizionamento solido attraverso le PR
Compila ora il form di candidatura cliccando qui.
Ma affrettati: accettiamo solo un numero limitato di candidature ogni settimana.
A presto,
Francesca Caon