21 luglio 2025
La controversia vende, ma solo se usata bene
C’è un’idea che spaventa molti imprenditori:
“Meglio stare tranquilli, evitare polemiche, non esporsi troppo…”
E così facendo… svaniscono nell’ombra.
In un mondo che scrolla senza sosta, dove l’attenzione media di un utente è più breve di quella di un pesce rosso, l’unico modo per farti notare è avere qualcosa di interessante da dire.
Qualcosa che accende una scintilla. Che divide. Che fa parlare.
È qui che entra in gioco la strategia più sottovalutata — e temuta — delle pubbliche relazioni: la controversia.
Parliamo di quel momento in cui la tua azienda si mette al centro di un dibattito acceso.
In cui qualcuno applaude, qualcuno si scandalizza…
Ma nessuno rimane indifferente.
Ora, chiariamolo subito:
Non stiamo parlando di scandali o provocazioni gratuite.
Parliamo di posizionamento netto.
Di messaggi chiari, decisi, che fanno emergere la tua visione senza compromessi.
Un caso esemplare? Il marchio italiano Safe Sex Milano, che ha creato una linea di abbigliamento streetwear con slogan pro-educazione sessuale.
T-shirt, felpe e poster che dicono cose come “Usa la testa. E pure il preservativo”.
Risultato?
Una campagna virale.
Servizi su riviste come Rolling Stone, Vanity Fair, passaggi in radio.
E vendite alle stelle.
Perché?
Perché hanno avuto il coraggio di dire qualcosa che molti pensano, ma pochi dicono.
Controverso? Sì.
Efficace? Da matti.
Il punto è questo: la controversia, se ben progettata, è un acceleratore di visibilità.
Un modo per ritagliarti uno spazio nei media, senza comprare nemmeno un euro di pubblicità.
Certo, non è un gioco da ragazzi.
Perché se sbagli tono, messaggio o tempismo, il boomerang ti torna dritto in faccia.
Come nel caso (fallimentare) di un brand americano di birra che, in piena pandemia, lanciò uno spot ironico su “bere a distanza sociale”.
Poteva essere brillante, ma sembrò cinico e per questo fu massacrato.
Per questo serve una strategia solida e una guida esperta.
Qualcuno che sappia leggere l’umore del mercato, scegliere il messaggio giusto, e trasformare una presa di posizione in una leva di autorevolezza.
È quello che facciamo ogni giorno con i nostri clienti.
Aiutiamo imprenditori come te a creare contenuti che fanno notizia — positivamente.
Che posizionano il tuo brand, accendono la curiosità dei giornalisti, e aprono le porte di TV, radio e testate prestigiose.
E se hai un’identità forte, un messaggio chiaro e sei pronto a distinguerti davvero nel tuo settore…
…oggi puoi candidarti per una Call Strategica Gratuita di 30 minuti con uno dei miei consulenti.
Durante la call:
Analizzeremo il potenziale narrativo della tua azienda
Valuteremo se e come integrare elementi di controversia utile
Ti mostreremo il percorso per ottenere attenzione mediatica autentica
Costruiremo una strategia PR su misura per te
Attenzione però: selezioniamo solo brand con reputazione impeccabile e un messaggio che merita di essere raccontato.
Se pensi che il tuo lo sia, clicca qui e compila subito il form di candidatura.
I posti sono limitati e le agende si riempiono in fretta.
A presto,
Francesca Caon