27 agosto 2025
Come diventare notiziabile (anche se nessuno sa chi sei)
Ti sei mai chiesto perché alcune aziende, magari più piccole della tua, con meno esperienza, meno fatturato e meno clienti…
La risposta è semplice: non aspettano che qualcuno si accorga di loro, fanno in modo che accada.
Perché la verità, per quanto scomoda, è questa:
Essere notiziabile non è questione di fortuna. È questione di strategia.
Tutti vogliono apparire sui media, ma pochi sanno davvero come rendere la propria attività interessante per un giornalista e per il pubblico.
Un giornalista non lavora per farti pubblicità. Lavora per i suoi lettori, ascoltatori o telespettatori. Deve dar loro notizie nuove, curiose, utili o che generano un dibattito.
Se la tua azienda non è in grado di offrire questo, puoi avere anche il miglior prodotto del mondo… ma resterai invisibile.
E allora cosa puoi fare per entrare nel radar dei media?
Parti da qui: smetti di parlare in aziendalese e impara a parlare “con il linguaggio delle notizie”.
Ti faccio un esempio.
Una piccola azienda italiana del settore food ha lanciato una linea di conserve ispirate ai racconti popolari delle nonne del Sud.
Non solo sono buone, ma confezionate con storie vere, raccolte in anni di interviste alle anziane del paese.
Risultato?
Prima un’intervista su Radio24, poi un articolo su Il Sole 24 Ore, poi il boom degli ordini online. E non hanno speso un euro in pubblicità.
Avevano una storia, un angolo narrativo e l’hanno raccontata nel modo giusto.
Ed è proprio questo il lavoro che facciamo noi: aiutiamo imprenditori come te a trasformare il proprio valore in una notizia.
E no, non serve essere famosi.
Non serve avere milioni di follower.
Non serve essere influencer.
Serve solo avere qualcosa da dire… e qualcuno che sappia come farlo arrivare nei posti giusti.
Perché non basta scrivere un comunicato stampa e mandarlo in giro.
Non basta taggare i giornalisti su Instagram.
Non basta sperare che “prima o poi qualcuno si accorgerà di me”.
Serve strategia, esperienza e soprattutto relazioni costruite nel tempo.
Negli Stati Uniti, le PR sono una parte fissa del budget di ogni azienda che punta a crescere.
In Italia, invece, molti pensano ancora che siano “cose da multinazionali”.
Errore gravissimo.
Sai chi cresce più velocemente oggi? Le aziende piccole che comunicano come se fossero grandi. Allora inzia ora.
Se vuoi capire se la tua azienda ha un reale potenziale per diventare una notizia, e se possiamo aiutarti a farla uscire su giornali, radio e TV…
Ti invito a candidarti per una Call Strategica gratuita di 30 minuti.
Durante la call analizzeremo:
Il potenziale mediatico del tuo brand
I messaggi più forti da veicolare
I prossimi step per costruire un posizionamento solido attraverso le PR
Compila ora il form di candidatura cliccando qui.
Ma affrettati: accettiamo solo un numero limitato di candidature ogni settimana.
A presto,
Francesca Caon